• Informazioni su WordPress
    • WordPress.org
    • Documentazione
    • Learn WordPress
    • Supporto
    • Feedback
  • Accedi
Skip to content
edizioni neomediaitalia

edizioni neomediaitalia

Menu
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • GLI ORDINI
    • PUBBLIC/AZIONI
  • GLI AUTORI
    • CETTA BRANCATO
    • LINO BUSA’
    • ANDREA CERASUOLO
    • EMANUELE CERULLO
    • RAFFAELE CUTOLO
    • CARLO CONTE
    • PASQUALE D’ADDATTO
    • GIROLAMO DE SIMONE
    • FRANCESCO DE ROSA
    • CHIARA FELEPPA
    • PAOLA GUADAGNO
    • DANILO IERVOLINO
    • ANDREA RICCIO
    • ROBERTA ROCCO
    • FABIO ROSATI
    • GIUSEPPE SCARANE
    • MASSIMO VIGLIETTI
  • LE COLLANE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ROMANZI D’AUTORE
    • INCHIESTE D’AUTORE
    • POESIE D’AUTORE
    • SAGGI D’AUTORE
    • STORIE LOCALI
    • BIOGRAFIE
    • MANUALI
  • LE RIVISTE
    • LA CAMORRA VISTA&RIVISTA
  • LE “NOSTRE” LIBRERIE
  • Home
  • 2022

Anno: 2022

Tutti i temi del lavoro e della motivazione nel nuovo libro di Francesco De Rosa
FRANCESCO DE ROSA MANUALI

Tutti i temi del lavoro e della motivazione nel nuovo libro di Francesco De Rosa

in redazioneSettembre 9, 2022Febbraio 1, 2025
… “Il lavoro che ti cambia la vita” pubblicato dalle edizioni neomediaitalia è il libro di Francesco De Rosa che porta con sé le dieci regole della motivazione per un manuale che è anche una...

Articoli recenti

  • Il cortometraggio in cui Lorenzo Iossa racconta il suo libro/esordio «Giovanni e Beatrice, i miei nonni» 
  • Lorenzo Iossa e il tema del suo rapporto speciale con i nonni nel libro del suo esordio
  • Nel 2024 perduti 2,4 milioni di libri. Ecco il bilancio di un anno in chiaro/scuro del mercato dei libri in Italia
  • Il nuovo numero de “la camorra, vista&rivista” che potete acquistare qui
  • Noemi De Rosa e il suo esordio letterario sulla “governamentalità” algoritmica
  • «Liberiamo Gesù», il nuovo (e ribelle) libro del vescovo Raffaele Nogaro

CHI SIAMO

Le edizioni neomediaitalia  nascono alla fine degli anni novanta da una intuizione e dalla caparbietà di un giornalista napoletano che voleva “onorare” l’amore per la cultura ed i tanti “saperi” di cui ignoriamo l’incipit in un mondo concreto. Egli voleva dare possibilità di vedere pubblicati i loro manoscritti a tanti scrittori, poeti, narratori, abili romanzieri in erba o ad autori d’età che avevano sempre vagheggiato una pubblicazione ma che mai avevano trovato accoglienza presso le Case editrici blasonate e note di cui l’Italia dispone. Dacché, in Italia, persino per vedersi pubblicato un libro o sei raccomandato o paghi prima ancora che quel libro venga pubblicato. Le edizioni neomediaitalia  hanno voluto scardinare questa prassi, questo muro che divide i sogni dalle visioni, i talenti dalle pagine stampate. Nel piano editoriale delle edizioni neomediatalia  è annoverato da subito, tra gli obiettivi dell’allora giovane casa editrice, l’intento di mescolare gli strumenti dell’inchiesta giornalistica tradizionale ai più recenti linguaggi della multimedialità. Il racconto di un’Italia “nascosta” dove portare l’obiettivo di una telecamera diventava anche uno stile narrativo che aveva ed ha nobili ed importanti esempi a cui ispirarsi. Oggi le edizioni neomediaitalia  sono anche il frutto del cammino di questi anni e l’apporto di nuove energie che, in forma associativa, ne hanno rilevato la proprietà apportando risorse e nuove linfe. Da questi sta nascendo il piano editoriale dei prossimi anni, un rinnovato slancio e nuovi filoni di pubblicazione. Per inviarci un tuo manoscritto puoi spedire qui e, il tempo di leggerlo con grande attenzione, che ti invieremo comunque un riscontro. Ricordandoti che, per tutte le nostre pubblicazioni, agli Autori delle edizioni neomediaitalia non chiediamo alcun compenso economico per pubblicare, lì dove decidiamo, un proprio manoscritto.

Articoli recenti

  • Il cortometraggio in cui Lorenzo Iossa racconta il suo libro/esordio «Giovanni e Beatrice, i miei nonni» 
  • Lorenzo Iossa e il tema del suo rapporto speciale con i nonni nel libro del suo esordio
  • Nel 2024 perduti 2,4 milioni di libri. Ecco il bilancio di un anno in chiaro/scuro del mercato dei libri in Italia
  • Il nuovo numero de “la camorra, vista&rivista” che potete acquistare qui
  • Noemi De Rosa e il suo esordio letterario sulla “governamentalità” algoritmica
Close
Menu
  • HOMEPAGE
  • CHI SIAMO
    • GLI ORDINI
    • PUBBLIC/AZIONI
  • GLI AUTORI
    • CETTA BRANCATO
    • LINO BUSA’
    • ANDREA CERASUOLO
    • EMANUELE CERULLO
    • RAFFAELE CUTOLO
    • CARLO CONTE
    • PASQUALE D’ADDATTO
    • GIROLAMO DE SIMONE
    • FRANCESCO DE ROSA
    • CHIARA FELEPPA
    • PAOLA GUADAGNO
    • DANILO IERVOLINO
    • ANDREA RICCIO
    • ROBERTA ROCCO
    • FABIO ROSATI
    • GIUSEPPE SCARANE
    • MASSIMO VIGLIETTI
  • LE COLLANE
    • RACCONTI D’AUTORE
    • ROMANZI D’AUTORE
    • INCHIESTE D’AUTORE
    • POESIE D’AUTORE
    • SAGGI D’AUTORE
    • STORIE LOCALI
    • BIOGRAFIE
    • MANUALI
  • LE RIVISTE
    • LA CAMORRA VISTA&RIVISTA
  • LE “NOSTRE” LIBRERIE

Categorie

  • ANDREA CERASUOLO
  • ANDREA RICCIO
  • ANNA ANSALONE
  • BIOGRAFIE
  • CARLO CONTE
  • CETTA BRANCATO
  • CHI SIAMO
  • CHIARA FELEPPA
  • DANILO IERVOLINO
  • EMANUELE CERULLO
  • FABIO ROSATI
  • FRANCESCO DE ROSA
  • GIANCARLO VALENTINO
  • GIROLAMO DE SIMONE
  • GIUSEPPE SCARANE
  • I LIBRI
  • INCHIESTE D'AUTORE
  • LA CAMORRA VISTA&RIVISTA
  • LE RIVISTE
  • LINDA DE ZEN
  • LINO BUSA'
  • LORENZO IOSSA
  • LUIGI DE SIMONE
  • MANUALI
  • MASSIMO VIGLIETTI
  • PAOLA GUADAGNO
  • PASQUALE D'ADDATTO
  • POESIE D'AUTORE
  • PUBBLIC/AZIONI
  • RACCONTI D'AUTORE
  • RAFFAELE CUTOLO
  • RAFFAELE NOGARO
  • ROBERTA ROCCO
  • ROMANZI D'AUTORE
  • ROSARIA VARRELLA
  • SAGGI D'AUTORE
  • SALUTE&BENESSERE
  • STORIE LOCALI
  • TESTIMONIANZE

Le edizioni neomediaitalia nascono alla fine degli anni novanta da una intuizione e dalla caparbietà di un giornalista napoletano che voleva “onorare” l’amore per la cultura ed i tanti “saperi” di cui ignoriamo l’incipit in un mondo concreto. Egli voleva dare possibilità di vedere pubblicati i loro manoscritti a tanti scrittori, poeti, narratori, abili romanzieri in erba o ad autori d’età che avevano sempre vagheggiato una pubblicazione ma che mai avevano trovato accoglienza presso le Case editrici blasonate e note di cui l’Italia dispone. Dacché, in Italia, persino per vedersi pubblicato un libro o sei raccomandato o paghi prima ancora che quel libro venga pubblicato. Le edizioni neomediaitalia hanno voluto scardinare questa prassi, questo muro che divide i sogni dalle visioni, i talenti dalle pagine stampate. 
Nel piano editoriale delle edizioni neomediatalia è annoverato da subito, tra gli obiettivi dell’allora giovane casa editrice, l’intento di mescolare gli strumenti dell’inchiesta giornalistica tradizionale ai più recenti linguaggi della multimedialità. Il racconto di un’Italia “nascosta” dove portare l’obiettivo di una telecamera diventava anche uno stile narrativo che aveva ed ha nobili ed importanti esempi a cui ispirarsi. Oggi le edizioni neomediaitalia sono anche il frutto del cammino di questi anni e l’apporto di nuove energie che, in forma associativa, ne hanno rilevato la proprietà apportando risorse e nuove linfe. Da questi sta nascendo il piano editoriale dei prossimi anni, un rinnovato slancio e nuovi filoni di pubblicazione. Per inviarci un tuo manoscritto puoi spedire qui e, il tempo di leggerlo con grande attenzione, che ti invieremo comunque un riscontro. Ricordandoti che, per tutte le nostre pubblicazioni, agli Autori delle edizioni neomediaitalia non chiediamo alcun compenso economico per pubblicare, lì dove decidiamo, un proprio manoscritto.