Duecento ventiquattro pagine, in formato pocket e molto agile. Ma soprattutto tredici capitoli/tappe di un percorso che è anche inchiesta e ragionamento a più voci su temi molto attuali e dibattuti oggi non solo all’interno della Chiesa cattolica di Roma. Ecco la novità editoriale, la seconda in breve tempo, del nostro Autore, il giornalista e …

Libro/biografia su Michele Piccolo, una storia di vita e di lavoro
“Partito dalla periferia di una periferia, con la sua quinta elementare, una sovrumana tenacia ed un mestiere appreso sin da bambino, Michele Piccolo ha dato alla luce e fatto crescere, in un posto difficile d’Italia, un’azienda del cibo che oggi porta lavoro ed emozioni a ben più di mille persone e «viaggia» verso i 300 …

Tutti i temi del lavoro e della motivazione nel nuovo libro di Francesco De Rosa
… Appena uscito dagli stabilimenti tipografici e prossimo ad arrivare sugli scaffali delle librerie ed in rete, “Il lavoro che ti cambia la vita” pubblicato dalle edizioni neomediaitalia è il nuovo libro di Francesco De Rosa. Porta con sé le dieci regole della motivazione per un manuale che è anche una grande riflessione sul tema del lavoro che riguarda davvero tutti e …

«Mete» è il libro/racconto dello chef Massimo Viglietti con i colori e le forme di Linda De Zen
«MeTe» è l’esordio letterario di uno chef stellato che si pone, da sempre, al di fuori di ogni schema consueto. Geneticamente ribelle, Massimo Viglietti ha il pregio di aprire, in questo libro, squarci insoliti lungo un racconto narrativo che pure tratta di temi abusati: il cibo, lo stile della tavola, gli chef, gli ingredienti di …

“Ynezz, il buio che ci divide dalla luce” romanzo fantasy di Giancarlo Valentino
Giancarlo Valentino ha una passione per i romanzi di fantascienza. Li legge da anni. E lungi questi anni aveva riposto un manoscritto completato lungo il tempo. nelle pieghe del suo lavoro del tutto dedito alle contabilità e finanze. Nato a Napoli il 21 gennaio del 1973 Giancarlo Valentino, al suo esordio letterario, è laureato in …

“Visitammo i carcerati”, testimonianze straordinarie di Anna Ansalone e Rosaria Varrella
Basterebbe fermarsi già alla dedica che Anna Ansalone e Rosaria Varrella hanno voluto formulare dando alle stampe “Visitammo i carcerati”, per comprendere il valore ed il “ruolo” di un libro che documenta e testimonia una grande esperienza di vita e di professione da loro compiuta in giro per le carceri della Campania e non solo. …

“Le mani giuste” di Carlo Conte per capire come guarire con l’Osteopatia
In quarta di copertina, Carlo Conte, che non è nuovo ad esordi letterari, ha voluto riportare un’antica differenza che pochi conoscono. Ha scritto: “Platone, più di duemila anni fa, parlava dell’esistenza di due tipi di medicine; quella per gli schiavi e quella per gli uomini liberi. La prima doveva solo spegnere i sintomi, perché gli …

Il tangentista, libro/inchiesta di Francesco de Rosa che “squarcia” il fenomeno della corruzione
«Una delle caratteristiche del tangentista di fronte alla profezia – ha scritto Francesco Bergoglio – è un certo tipo di complesso di “inquestionabilità”. Il tangentista si offende dinanzi a qualunque critica, discredita la persona o l’istituzione che la emette, fa in modo che qualsiasi autorità morale in grado di criticarlo sia eliminata, ricorre a sofismi …

Le “poesie dal carcere” di Raffaele Cutolo. Inedito di un boss che ha rinnegato il crimine
L’ultima volta che Raffaele Cutolo pubblicò un libro di poesie successe un finimondo. Il libro fu bloccato dalla magistratura perché in alcune sue poesie sembrava leggere l’apologia della camorra e di ciò che deve o non deve fare un uomo d’onore. Erano gli inizi degli anni Ottanta e da allora non sono passati solo 40 …

Il “manuale di sopravvivenza per padri separati” di Roberta Rocco
Il compito che aveva questo Manuale lo ha svolto appieno. Doveva essere pratico, concreto, riportare le soluzioni per i mille problemi che si presentano quando un padre diventa un “padre separato”. E così è stato. Roberta Rocco lo ha fatto con l’ardore del suo impegno, con l’ausilio di una “prima linea” che lei occupa con …